![](https://www.rgmania.com/themes/rgmania/assets/img/articolonopic.png)
Temo di avere una passione imparziale per la zona Navigli che mi porta a trovarmi qui anche d'autunno quando ormai il loro fascino va rintanandosi in attesa di una nuova stagione calda. Così mi dirigo verso via Vigevano e trovo questa delizia. Sto parlando di un locale multifunzionale, una nuova frontiera.
All'entrata trovo sulla mia sinistra il più classico dei banchi di salumi, formaggi e piccola gastronomia, ma tutto il retro di questo posto meraviglioso e la stanza di fronte al negozio sono dedicate alla piccola cucina e all'aperitivo. L'arredo è minimalista ma curato, con tavoli in legno come il bancone e una luce calda che si diffonde fra gli spiragli delle cibarie disposte sulle impalcature che si stagliano fino al soffitto: vari tipi di pasta, salse, oli, confetture e chi più ne ha più ne metta sono a disposizione della clientela per l'acquisto e devo ammettere che, anche chi entra in questo luogo che profuma d'altri tempi per bere solo uno spritz come me, è attirato da tutte queste grazie culinarie strategicamente disposte. Per questa volta però resisto alla tentazione, e dopo una rapida occhiata alla lista vado sul classico, che è poi il modo migliore per capire se il beverage è al livello di tutto il resto: ovviamente una conferma. Ci viene servito quindi il nostro drink in una piccola bottiglia di vetro con la chiusura come quelle che si usavano una volta per l'olio sfuso: geniale. Nel bicchiere solo la classica fetta d'arancia e un grosso pezzo di ghiaccio che sembra essere stato tagliato da un pezzo unico: molto vintage.
Ho apprezzato anche il semplice servizio di patatine e olive, mente tutto il resto era ordinabile e a pagamento: per fortuna i locali che contano hanno ormai capito l'insensatezza dell'offrire troppo cibo e di scarsa qualità; l'aperitivo deve aprire stomaco e mente alla cena, non sostituirla, quindi per chi vuole il tagliere di salumi e formaggi si può fare, ma su richiesta: il piatto verrà tagliato direttamente dietro il famoso bancone e portato a voi con un paio di crostini, il che rievoca molto lo stile trattoria, in un ambiente che vi fa sentire a vostro agio ma con un certo stile.
Questa formula potrebbe essere chiamata del 'tutto e bene': negozio con prodotti freschi ma anche già confezionati, in ogni caso selezionati, per la vendita diretta, e locale per aperitivi di qualità accompagnati da assaggi di piccola cucina. Una nuova e valida proposta che sottolinea il bisogno di qualità e semplicità, due prerogative che oggi in cucina si stanno perdendo.