Negli ultimi anni, l’arte della mixology ha riscoperto il fascino di oggetti inaspettati, trasformando prodotti tradizionalmente legati ad altri rituali in protagonisti del bancone. È il caso delle tazze, da tè o tisane, e delle teiere, che oltre al loro uso originario hanno ora lo scopo di presentare con eleganza drink creativi, cocktail sofisticati, punch da condividere.
Usati sempre più spesso in locali di tendenza e cocktail bar dallo stile eclettico, questi contenitori permettono di sorprendere il cliente con un richiamo vintage, una presentazione scenografica e un modo alternativo - ma funzionale - di proporre bevande; il tutto in stile giapponese, in cui ogni elemento diventa parte integrante dell’esperienza, a partire dal ghiaccio secco, che serve a creare fumo con l’intento di proporre drink freddi.
RGLife, nell’approfondimento di oggi, vi guida quindi nella scelta di tazze e teiere per la mixology, quali sono i modelli migliori su RGmania e in quali contesti esprimono al meglio la loro personalità.
Tazze per drink e cocktail
Per quanto riguarda le tazze, quella con piatto-alzata Tea Cup Versailles 100% Chef in porcellana è in realtà una coppia di tazze non acquistabili separatamente, una rosa e una azzurra, entrambe a decoro floreale e complete di piattino ad alzata con gambo in vetro, il che la può trasformare in un elegante bicchiere da cocktail, nell’ambito di un’atmosfera retrò e sofisticata.
La tazza tè con piatto Sonia in porcellana bianca con decoro farfalle è invece disponibile sul nostro sito nelle variante blu, nera e rosa, pensata in particolare per locali dallo stile shabby chic.
Le tazze tisane Golden Flower, Butterfly Blue e Oriental Flower, tutte con filtro e coperchio in porcellana, essendo decorate in stile orientale, sono poi perfetti per infusi dal sapore orientale, ma sono ideali anche per il servizio dei cocktail.
Teiere per drink e cocktail
Capitolo teiere: piccola nella forma ma grande nella resa e disponibile in due misure, 55 cl e 1,2 lt, è la teiera giapponese Kyoto a induzione in ghisa, un materiale ferritico che la rende più pesante ma anche più resistente; studiata in ogni minimo particolare, in modo da coccolare clienti e ospiti, per un servizio dei drink più audaci e ispirati alle culture lontane.
Dallo stile prettamente giapponese è invece la teiera Mikasa Satori in porcellana con decori blu, un modello simbolo di energia, felicità e buona fortuna dalle forme squadrate e le onde in rilievo, oltre che dai bordi dorati per aggiungere un tocco di eleganza.
Un’illustrazione tipica delle culture dell’Estremo Oriente si trova anche sulla teiera Crane in porcellana bianca, dato che il disegno della gru in colori tenui risalta, le dona un tocco etnico e grazie al filtro in acciaio consente un’infusione efficace.
Sempre in porcellana, ma verde, è poi la teiera Celadon, alta e capiente, con decorazione a rilievo tipica della produzione cinese, in ideogrammi principalmente dell’epoca dei Sung.
Soluzioni in vetro per drink e cocktail
Infine, due soluzioni in vetro un po’ particolari, ma notevoli: il bicchiere té Aida in vetro, per sapori decisi, non a caso tipico delle culture beduine, dalla personalità forte e riconoscibile grazie alle linee sinuose.
E la tazza cappuccino con piatto Marble, sempre in vetro? Elegante e romantica, è ideale per locali dallo stile country e shabby chic.
E allora restate su RGmania per gli ultimi arrivi, dal mondo del bar ma non solo!